top of page

Servizi
qualificati

INTERAGIRE.png

I nostri  Servizi

Individuiamo per i nostri clienti servizi altamente qualificati e professionali nell’ambito di tematiche di natura finanziaria ordinaria e straordinaria per l’impresa, i privati e la famiglia tra cui ricordiamo:

Turnaround di imprese in crisi

Attraverso il ricorso a professionisti del settore veicoliamo la  gestione del riposizionamento aziendale dedicato al rinnovamento delle società commerciali o produttive in stato di crisi, attraverso l'utilizzo di strumenti analitici e di pianificazione strategica, al fine di ricondurle alla solvenza.

Private Equity e investitori di quote di minoranza

Siamo in grado di facilitare la conduzione e acquisizione di quote di minoranza in società ad alto potenziale di crescita, agendo a fianco del management e dell’imprenditore, per fornire supporto operativo e strategico con gli imprenditori che rimangono alla guida dell’azienda ed il partner finanziario che contribuisce fornendo nuove idee e stimolando il cambiamento

turnaroud e private

Consulenza bancaria e aziendale

- Check up dell’impresa
- Simulazione e analisi del rating
- Ridefinizione dell’immagine aziendale e rilancio del potere contrattuale della stessa

- Supporto alla gestione finanziaria dell’impresa
- Analisi dei flussi e definizione budget annuale e break even point

- Analisi affidamenti bancari 

- Valutazione garanzie personali soci rilasciate al sistema bancario

Analisi della concorrenza

Come risaputo nell’ambito di una sana attività di controllo dei costi aziendali, l’analisi della concorrenza si espleta nell'osservazione delle scelte e delle strategie delle imprese (competitor) operanti congiuntamente all’interno di un determinato segmento di mercato. L'analisi della concorrenza di mercato permette di individuare e confrontare i prezzi, la differenziazione di prodotto e i costi di esercizio fra le diverse imprese operanti nel medesimo mercato. Tale analisi è in grado di offrire una visione della concentrazione delle imprese in un determinato segmento di mercato, il grado di differenziazione e le eventuali barriere ed ostacoli all’ ingresso collegati da brand consolidati o da una elevata fidelizzazione della propria clientela da parte dei competitor già presenti su quel mercato.

strumenti e cartolarizzazione

IPO di PMI mercato EGM

Attraverso Entità finanziarie e Sim Partners seguiamo operazioni di quotazione nel segmento PMI dove secondo le analisi dell’Osservatorio, al 31 dicembre 2024 il mercato Euronext Growth Milan contava 210 società quotate per una capitalizzazione complessiva pari a 8,2 miliardi di euro e 21 nuove ammissioni, confermando Euronext Growth Milan come il principale canale di raccolta di capitali per la crescita delle Pmi italiane.

Analisi e comparazione centri di costo

Il successo di un’Impresa in questi periodi di crisi dei mercati e di trend negativo delle vendite, in generale, non può prescindere da una attenta valutazione e comparazione dei centri di costo aziendali. Tra questi costi, diretti e indiretti, particolare importanza rivestono i termini di pagamento ai fornitori, le condizioni messe a disposizione dagli Istituti di Credito e società parabancarie e la componente di costo di prodotti assicurativi necessari all’azienda per il rispetto della normativa vigente e per le coperture richieste dalle cautele in termini di incassi dei crediti vantanti nei confronti della clientela.

ipo e finanza

Controllo di gestione

Il controllo di gestione rappresenta lo strumento ideale per una corretta identificazione del livello dei costi aziendali, rapportato e rapportabile alla loro sostenibilità in funzione di adeguata politica di pricing, con un occhio di riguardo al risultato di esercizio atteso dall’impresa. 

Ciò nonostante, ancora oggi, il mercato domestico continua ad essere abitato, tra l’altro, da numerosissime realtà che detengono un basso livello di cognizione di causa riguardo ai propri centri di costo, pur producendo fatturati di significativo livello e in assenza della possibilità di saper dove apportare i dovuti correttivi per contrastare le difficoltà del momento e chiudere gestioni con risultati di buona soddisfazione.

Internazionalizzazione

Stante l’importanza dell’interscambio con l’estero per il nostro paese, un’azienda interessata ad incrementare le proprie vendite al di fuori del mercato domestico non può certo trascurare di investire parte delle proprie risorse nel processo di internazionalizzazione del proprio business.

 All’interno di un mercato globalizzato come il nostro le imprese per sopravvivere devono necessariamente affacciarsi all’estero con strumenti di investimento diretto. In tutti questi casi di insediamento all’estero nascono problematiche di varia natura, che i professionisti con cui collaboriamo risultano in grado di ridurre ai minimi termini.

sostenibilita e internal

Finanza agevolata

Il segmento della finanza agevolata rappresenta una specializzazione della finanza aziendale attraverso la quale reperire fonti di finanziamento con interventi di mitigazione dello stesso, previsti dalla normativa, con contributi a fondo perduto o in conto interessi; gli strumenti agevolativi in tal senso risultano pubblici con provenienza comunitaria, nazionale o locale che le autorità preposte studiano e mettono a disposizione delle aziende mirando allo sviluppo territoriale ed al miglioramento della capacità concorrenziale dell’intero sistema economico produttivo.

Sala riunioni
trust e informazione
Riunione di lavoro

CHIEDI UN INCONTRO

Risponderemo alle vostre problematiche in modo rapido ed efficace!

bottom of page